In assenza di vita il gas più importante nell'atmosfera è l'anidride carbonica (CO2), che rende l'atmosfera tossica per le forme di vita superiori. La vita sulla Terra si è evoluta grazie all'attività di batteri che hanno ridotto il livello di CO2 a concentrazioni tollerabili producendo ossigeno (O2).
Esempi di questa condizione a livello planetario sono Venere e Marte; entrambi presentano un'atmosfera con un contenuto di CO2 del 95%.
Lo stato attuale dell'atmosfera terrestre è mantenuto dalla continuità dei processi di riduzione di CO2 e produzione di O2 da parte delle piante e di riduzione di O2 e produzione di CO2 da parte degli animali e degli umani.
Senza la presenza della vita l'atmosfera non manterrebbe la sua composizione. Per questo si dice che l'atmosfera terrestre è in "equilibrio dinamico", mentre in assenza di vita si dice che l'atmosfera è in "equilibrio morto".
contact address: